Il GP Parco Apuane conquista un eccellente terzo posto al Campionato Italiano Master di corsa su strada
Storico podio nazionale per il GP Parco Alpi Apuane - Team Ecoverde, che sabato 1 Giugno ha conquistato un eccellente terzo posto al Campionato Italiano Master di corsa su strada che si è svolto a Genova. L'obiettivo era arduo da raggiungere per la società diretta di Graziano Poli, ma la compattezza di squadra e il cuore che hanno messo i protagonisti di questo importante risultato, hanno fatto sì che ciò fosse realizzabile. Da considerare anche il fatto che questi atleti, nel giro di cinque giorni sono stati chiamati a un doppio impegno di una certa rilevanza, in quanto reduci dalla vittoria del titolo regionale, impropriamente inserito nel calendario in una data troppo ravvicinata alla finale nazionale.
Il titolo italiano ha preso la strada verso Brescia, con l'Atletica Paratico che si è imposta nella classifica maschile con 1398 punti davanti ai parmensi dell'Atletica Casone Noceto con 1359 punti. Il terzo gradino del podio è così andato al GP Parco Alpi Apuane, che con 1316 punti ha strappato l'ultimo posto nell'elité nazionale ai baresi dell'ARL Dynamyk Fitness, per appena 6 punti, infatti i pugliesi sono arrivati a quota 1310. Altre forti società nella parte alta della classifica: 5° ASD Montedoro Noci con 1249 punti, 6° i padroni di casa della Cambiaso Risso Running con 1154 e 7° i torinesi dell'ASD Borgaretto con 1074. Il pomeriggio di sabato è stato il primo vero giorno d'estate, alla quale ancora non si era di certo abituati considerando le continue piogge degli ultimi giorni e le temperature sotto la media stagionale. Invece i 30°C delle 16:30, uniti al percorso completamente esposto al sole, hanno reso la gara estremamente difficile.

M35
4° JAMALI Jilali (97 punti validi)
20° BONACCHI Marco (81 punti validi)
21° CIARDELLI Nicola (80 punti validi)
24° ANACLERIO Dario
28° D'ANDREA Daniele
31° IGLIORI Massimo
38° DURANO Riccardo
51° DE NEVI Marco
M40
22° MARRACCI Igor (79 punti validi)
27° MATTEI Adriano (74 punti validi)
37° GIANNI Roberto (64 punti validi)
38° MANFREDINI Enrico
M45
11° RUBINO Daniele (90 punti validi)
14° RIA Roberto (87 punti validi)
15° CHECCACCI Lorenzo (86 punti validi)
16° MARINO Mimmo
18° LO RE Francois
58° PARDINI Andrea
M50
9° MATTEUCCI Nicola (92 punti validi)
10° CARDOSI Roberto (91 punti validi)
23° VIERIN Mauro (78 punti validi)
25° TOMASELLI Giuseppe
38° BONINI Mario
53° MARLIA Alessandro
69° CHISARI Vincenzo
114° MARRA Giovanni
119° MATTEUCCI Mauro
M55
11° SARTI Luca (90 punti validi)
43° CUSINATO Franco
46° BELLETTI Fabio
72° FOLEGNANI Maurizio
M60
17° SIMI Claudio (84 punti validi)
24° BIANCHI Luciano
26° SIMONE Giuseppe
57° VALDRIGHI Mauro
M65
14° CANINI Emilio (87 punti validi)
15° LAZZINI Flavio (86 punti validi)
Da registrare anche due presenze apuane nella gara femminile, con Sabrina Malatesti che si è classificata 17° e Francesca Tesconi 36°, entrambe nella categoria F45.
Il pomeriggio di gare si era aperto con una gara riservata agli atleti non ancora Master al di sotto dei 35 anni, in cui si sono messi in bella evidenza diversi atleti biancoverdi: 2° Juri Mazzei, 6° Andrea Cavallini, 8° Daniele Sandroni, 9° Matteo Coturri, 20° Michelangelo Fanani e 36° Leonardo Pierotti.