04/05/2015 - Lucca: Una "Mezza" da grandi numeri
In una mattinata umida ma non piovosa scendono a Lucca, in zona Villa Bottini alla Casa Lucca – Expo Lucca Half Marathon ed in area partenza sulle Mura, una marea di atleti e di podisti.
2082 iscritti e 1.700 arrivati sono numeri da grande gara, ormai fra le più partecipate del Centro Italia. Presenze record al femminile infatti si contano quasi 650 iscritte alla partenza del Baluardo La Libertà-Cairoli.
Dominano il Kenia ed il Ruanda che piazzano ai primi posti maschili e femminili i loro rappresentanti.
Hosea Kimeli Kisorio - virtus lucca crl bissa il successo del 2014 ma lo fa dando spettacolo. Il ventiquattrenne keniano stupisce tutti con un arrivo solitario e stabilendo il record della gara con uno strepitoso 1h1min59sec fra i migliori tempi dell’anno in mezza maratona. Migliorato il record di Salvatore Bettiol che resisteva da 27 anni. Dietro di lui a 1min e 57sec il Ruandese Simukeka e poi il keniano Kariuki. Primo fra gli italiani Davide Ragusa di Atletica Futura Asd che si distingue con l’ottimo tempo di 1h6min e 59sec.
La parte rosa della classifica vede ancora il piccolo stato africano del Ruanda protagonista: è Claudette Mukasakindi a vincere sul traguardo di Via Elisa con 2min e 24sec sulla marocchina Janat Hanane. La romana Federica Proietti, splendida terza, è l’unica azzurra sul podio considerando anche quello maschile.
2082 iscritti e 1.700 arrivati sono numeri da grande gara, ormai fra le più partecipate del Centro Italia. Presenze record al femminile infatti si contano quasi 650 iscritte alla partenza del Baluardo La Libertà-Cairoli.
Dominano il Kenia ed il Ruanda che piazzano ai primi posti maschili e femminili i loro rappresentanti.
Hosea Kimeli Kisorio - virtus lucca crl bissa il successo del 2014 ma lo fa dando spettacolo. Il ventiquattrenne keniano stupisce tutti con un arrivo solitario e stabilendo il record della gara con uno strepitoso 1h1min59sec fra i migliori tempi dell’anno in mezza maratona. Migliorato il record di Salvatore Bettiol che resisteva da 27 anni. Dietro di lui a 1min e 57sec il Ruandese Simukeka e poi il keniano Kariuki. Primo fra gli italiani Davide Ragusa di Atletica Futura Asd che si distingue con l’ottimo tempo di 1h6min e 59sec.
La parte rosa della classifica vede ancora il piccolo stato africano del Ruanda protagonista: è Claudette Mukasakindi a vincere sul traguardo di Via Elisa con 2min e 24sec sulla marocchina Janat Hanane. La romana Federica Proietti, splendida terza, è l’unica azzurra sul podio considerando anche quello maschile.
Ecco le classifiche:
Maschile:
Hosea Kimeli Kisorio - Atl Virtus CR Lucca Ken 01:01:59
Jean Baptiste Simukeka - RCF Roma Sud Rwa 01:03:56
Samuel Ndiritu Kariuki – Atl Potenza Picena Ken 01:04:04
Femminile:
Claudette Mukasakindi – Atletica 2005 Rwa 01:14:40
Hanane Janat – LBM Sport Team Mar 01:17:03
Federica Proietti – Calcestruzzi Corradini Ita 01:19:37
Maschile:
Hosea Kimeli Kisorio - Atl Virtus CR Lucca Ken 01:01:59
Jean Baptiste Simukeka - RCF Roma Sud Rwa 01:03:56
Samuel Ndiritu Kariuki – Atl Potenza Picena Ken 01:04:04
Femminile:
Claudette Mukasakindi – Atletica 2005 Rwa 01:14:40
Hanane Janat – LBM Sport Team Mar 01:17:03
Federica Proietti – Calcestruzzi Corradini Ita 01:19:37
anche prima Italiana assoluta femminile
Primo Italiano assoluto maschile:
Davide Ragusa – Atletica Futura ASD Ita 01:06:59
Davide Ragusa – Atletica Futura ASD Ita 01:06:59
Primo atleta lucchese:
Stefano Simi - G.P. Parco Alpi Apuane 01.13:46
Stefano Simi - G.P. Parco Alpi Apuane 01.13:46
Prima atleta lucchese:
Claudia Marietta – GS Lammari 01:30:24
Claudia Marietta – GS Lammari 01:30:24
Le premiazioni si sono officiate all’interno delle stanze di Villa Bottini alla presenza del Presidente della Provincia di Lucca Avv. Stefano Baccelli, dell’Assessore allo Sport del Comune di Lucca Celestino Marchini e della Presidente dei Lions Club Lucca Host Prof.ssa Varetti.
Una grande giornata di festa e di sport con tanti atleti che hanno apprezzato le novità del percorso, assai più scorrevole rispetto alla prima edizione e che ha contribuito al gran tempo registrato da Kisorio. Anche l’arrivo è stato spostato da Via Santa Croce alla più larga e percorribile Via Elisa mentre è stato confermato il tratto unico ed irripetibile, per i podisti, della Circonvallazione Urbana che può essere corsa solamente in occasione della Lucca Half Marathon.
Grande soddisfazione fra gli organizzatori ed orgoglio per il Presidente di LuccaMarathon Moreno Pagnini che ha intenzione di spingere ancora la manifestazione grazie anche all’appoggio dell’Amministrazione Comunale e di grandi partners come Diadora.
Una grande giornata di festa e di sport con tanti atleti che hanno apprezzato le novità del percorso, assai più scorrevole rispetto alla prima edizione e che ha contribuito al gran tempo registrato da Kisorio. Anche l’arrivo è stato spostato da Via Santa Croce alla più larga e percorribile Via Elisa mentre è stato confermato il tratto unico ed irripetibile, per i podisti, della Circonvallazione Urbana che può essere corsa solamente in occasione della Lucca Half Marathon.
Grande soddisfazione fra gli organizzatori ed orgoglio per il Presidente di LuccaMarathon Moreno Pagnini che ha intenzione di spingere ancora la manifestazione grazie anche all’appoggio dell’Amministrazione Comunale e di grandi partners come Diadora.
Produzione : ASD LuccaMarathon – Paolo Romani