20/07/2015 - Si colora di biancoverde il 1° Trial del Forato

Anche questa volta la giornata torrida ha messo ha dura prova gli atleti partecipanti che si sono sfidati su un percorso duro e selettivo di classica corsa in montagna di 12 km con passaggio dal MONTE FORATO e FOCI DI VALLI a quota 1250 slm per poi rifare ritorno ai 500 slm di FORNOVOLASCO.
Tripletta bianoverde individualmente del G.P. PARCO ALPI APUANE – MARATHON SPORT con vittoria per STEFANO SIMI, secondo posto per LORENZO CHECCACCI e bronzo per MASSIMO IGLIORI.
Il regolamento della gara prevedeva una classifica a coppie con la somma dei tempi finali di soli uomini, di sole donne e mista uomo e donna.
Si impongono nella gara maschile in 2h51’ la coppia apuana composta da MASSIMO IGLIORI e ALESSANDRO PELLEGRINETTI che aveva la meglio sulla coppia formata da STEFANO SIMI e STEFANO GUIDI di 2’; in quella mista la forte coppia unita nello sport e nella vita con LORENZO CHECCACCI e JESSICA PERNA in 3h8’ precedendo STEFANIA GIOVANNETTI e PIERO PACINI di oltre 13’, mentre vincono la classifica femminile sempre del G.P. PARCO ALPI APUANE RICCARDA TONELLI e FRANCESCA TESCONI.
Alla folkloristica PODISTICA AMICI MIEI di LUCCA va il premio come società piu numerosa precedendo la PODISTICA ROSSINI di PISA e l’U.S. NAVE di FIRENZE.
Il sindaco di FORNOVOLASCO MICHELE GIANNINI curava il cerimoniale di premiazione elogiando il lavoro organizzativo del tean biancoverde del G.P. PARCO ALPI APUANE e ringraziava il CAI di BARGA e la CROCE VERDE di PONTE A MORIANO per l’importante lavoro svolto per la sicurezza del tracciato dando appuntamento alla seconda edizione del prossimo 18 luglio 2016.

Alla folkloristica PODISTICA AMICI MIEI di LUCCA va il premio come società piu numerosa precedendo la PODISTICA ROSSINI di PISA e l’U.S. NAVE di FIRENZE.
Il sindaco di FORNOVOLASCO MICHELE GIANNINI curava il cerimoniale di premiazione elogiando il lavoro organizzativo del tean biancoverde del G.P. PARCO ALPI APUANE e ringraziava il CAI di BARGA e la CROCE VERDE di PONTE A MORIANO per l’importante lavoro svolto per la sicurezza del tracciato dando appuntamento alla seconda edizione del prossimo 18 luglio 2016.