Il G.P. Parco Alpi Apuane alla Castagnata
Affluenza delle grandi occasioni, quella che nella giornata di domenica 2 dicembre, ha animato la manifestazione “Castelnuovo Città della Castagna”. Complice un’ insperata giornata di sole, e l’arrivo del treno a vapore che ha portato dalla Versilia oltre 350 persone, accolte alla stazione dalla Filarmonica “G.Verdi”, per tutto il giorno si è assistito ad un continuo affollarsi presso gli stand che distribuivano mondine, necci, vin brulè, castagnacci e torte tipiche, mentre molti si soffermavano stupiti ad osservare la preparazione della Mandorlata, il croccante di Santa Lucia, fatto di miele e noci.

L’impegno di molti ha reso possibile il successo della manifestazione, un grazie sincero a:
- Comune di Castelnuovo;
- Unione Comuni Garfagnana;
- Dopo Lavoro Ferroviario Viareggio;
- Associazione Castanicoltori della Garfagnana e Coletti Bontà della Garfagnana;
- Compagnia dell’Ariosto e Coro delle Voci del Serchio;
- Gruppo Podistico Alpi Apuane;
- CAI Garfagnana sez.” R. Nobili”;
- Rione Santa Lucia;
- La Necciatrice di Careggine;
- La Fanfara degli Alpini;
- ACAT;
- Filarmonica “G.Verdi”;
- Gruppo Autieri della Garfagnana;
- Associazione Compriamo a Castelnuovo;
- Espositori del Mercato Contadino, degli Artigiani in Rocca e del Mercatino delle Arti e dei mestieri;
- Alessandra Fiori Guida Ambientale;
- Luci e musica DMS Service;
- allestimenti floreali in Rocca Fiorista Giuliana;
- Navette Guidi Guido;
- Antonella e Chiara IAT Garfagnana – Ponti nel Tempo - Garfagnana Ambiente e Sviluppo.
{jcomments off}