Grande prestazione del GP Parco Alpi Apuane - Team Ecoverde che, guidati da Graziano Poli, hanno conquistato anche il titolo toscano Master di corsa in montagna, completando una clamorosa tripletta dopo le vittorie del campionato regionale nel cross e su strada. Il palcoscenico di questo successo di squadra è stato l'impegnativo percorso "Vigneti del Candia" in provincia di Massa Carrara, dove si è corso domenica 11 Agosto in una caldissima mattinata. La classifica finale ha sancito la vittoria dei biancoverdi con 1319 punti contro i 1109 punti degli eterni rivali del GS Orecchiella Garfagnana, mentre il terzo posto sul podio è stato conquistato dall'Atletica Pietrasanta Versilia con 445 punti, davanti all'Atletica Prato e Atletica Alta Toscana, confermando così il dominio lucchese dell'attività Master.
Individualmente, gli apuani hanno fatto incetta di medaglie, portando a casa complessivamente 4 ori, 5 argenti e 4 bronzi. Il vincitore assoluto della prova è stato l'esperto scalatore lucchese Marco Guerrucci (GS Orecchiella), davanti al giovane compagno di squadra Girma Castelli e al forte e duttile
Daniele Rubino (G Parco Alpi Apuane) che da anni ha un alto e costante rendimento su tutti i terreni, un vero atleta "per tutte le stagioni". I gloriosi vincitori della medaglia d'oro sono stati:
Marco Bonacchi (M35),
Daniele Rubino (M45),
Francesco Frediani (M55) e
Claudio Simi (M60). Le medaglie d'argento sono arrivate da:
Roberto Ria (M45),
Stefano Simi (M50),
Franco Cusinato (M55),
Agostino Scortichini (M60) e
Emilio Canini (M65). Infine altre 4 medaglie di bronzo sono state conquistate da:
Dario Anaclerio (M35),
Lorenzo Checcacci (M45),
Leonardo Pierotti (M60) e
Aldo Leonardi (M65). Da segnalare anche altri ottimi risultati:
Mimmo Marino (4° M45),
Mauro Vierin (4° M50),
Simone Donati (5° M35),
Enrico Manfredini (5° M40),
Luca Lombardi (5° M50),
Igor Marracci (6° M40),
Giuseppe Tomaselli (6° M50) e
Luciano Bianchi (6° M60). Considerevole comunque, l'intero apporto della squadra, che è riuscita a ottenere il successo grazie a tutti i 48 atleti che si sono impegnati in questo campionato regionale, dato che ogni singolo punteggio viene sommato per ottenere il risultato finale.